
Journal of Renal Nutrition - gennaio 2015
Diete ad elevato contenuto in proteine e salute renale
Peter Marckmann, Palle Osther, Agnes N.Pedersen, Bente Jespersen
Per la riduzione del peso corporeo e il miglioramento dello stato di salute sono ripetutamente promosse diete con un elevato contenuto di proteine (contenuto di proteine maggiore del 25% della energia o maggiore di 2 g/kg di peso corporeo al giorno); tali diete si basano sul consumo di carne e derivati del latte. Le evidenze a supporto di queste diete sono piuttosto incerte. Come è descritto in questa review, ci sono evidenti ragioni di preoccupazione per gli effetti negativi di tali diete, tra cui la iperfiltrazione glomerulare, l’aumento della pressione arteriosa (per l’aumento di sodio che queste diete comportano) e l’aumento del rischio di calcoli renali. Questi effetti della dieta iperproteica sono fisiologici e potrebbero portare a un aumento della prevalenza di malattia renale cronica nella popolazione generale, anche in assenza di una malattia renale preesistente. Di conseguenza, per motivi medici, affermiamo che è bene astenersi dal promuovere diete ricche di proteine, in particolare quelli a base di carne e latticini, fino a quando non saranno fornite prove chiare sulla sicurezza di tali regimi dietetici sulla salute umana o sulla superiorità rispetto ad altri regimi.
http://www.jrnjournal.org/article/S1051-2276(14)00110-1/abstract